La Pietra Minerale IDYLIUM:
Eco Design e Circular Economy
La sostenibilità è – prima di tutto – un approccio progettuale, è Eco Design. Significa innovare entro il perimetro di una circolarità virtuosa orientata alla rigenerazione continua anziché allo spreco. Significa progettare per i bisogni di oggi, tutelando e promuovendo le risorse necessarie ai bisogni di domani. IDYLIUM è l’ultima evoluzione della cosiddetta pietra sinterizzata. È un’innovazione che prende ispirazione dai processi naturali per superarli: una pietra composta da materiali di recupero atomizzati, naturali al 100% e quindi biodegradabili, che può essere prodotta, riciclata e smaltita secondo parametri di sostenibilità mai consentiti prima d’ora, da nessun prodotto di sintesi.
Nuove sfide: Igienizzazione e Sanificazione delle superfici
Vivere in un ambiente sicuro per la salute non è un privilegio ma un diritto. Le superfici IDYLIUM sono ultracompatte, con un grado di porosità pari allo zero. Sono immuni alle colonie batteriche e possono essere igienizzate e sanificate con i prodotti più efficaci, senza il rischio di rovinarle. Non producono emissioni, VOC, non contengono resine e sostanze chimiche. Sono dunque perfette per gli ambienti dove serve una sicurezza in più: cucina, bagno, piscine, scuole, strutture sanitarie.
Nella cava 4.0 di IDYLIUM.
I custodi della natura
La sede produttiva dell’azienda a Castellón de la Plana è una cava 3.0: qui la pietra nasce come in seno alla montagna, attraverso gli stessi processi di sola fusione e pressatura, ma è pietra di sintesi. Nessun legante o additivo chimico ma, soprattutto, nessuna attività estrattiva. Marmi, onici e quarziti appartengono a ecosistemi naturali delicati, che l’attività umana ha intaccato irreparabilmente. L’innovazione della pietra minerale IDYLIUM si traduce in tutela diretta e indiretta per le persone e l’ambiente.
La sostenibilità è azione
Non inquinare non basta: all’uomo viene chiesto oggi di rimediare ai danni arrecati alla natura in decenni di impetuoso sviluppo. IDYLIUM sta mettendo a punto una formula esclusiva per conferire alla sua pietra minerale proprietà autopulenti con effetto battericida. Grazie a questo trattamento, IDYLIUM sarà in grado di ridurre l’inquinamento atmosferico attraverso l’ossidazione fotocatalitica, un processo naturale che imita la fotosintesi clorofilliana: è lo stesso effetto che si otterrebbe piantando un bosco in città.
L’estetica è etica
Realizzare edifici che non inquinano, anzi, ripuliscono l’aria circostante è un approccio etico all’innovazione: questa è la strada intrapresa da IDYLIUM con la sua pietra minerale. Ma c’è un altro risvolto della sostenibilità, ed è quello estetico: edifici e arredi il cui stile non passa facilmente di moda vengono sostituiti più di rado, e aiutano così a ridurre gli sprechi. Per IDYLIUM, la bellezza è una forma dell’eternità.